Indirizzo
Vino & Mercati
Corso Asti 12
12043 Canale CN
Riferimenti
contatti@vinoemercati.it
p. iva IT02918320041
Indirizzo
Vino & Mercati
Corso Asti 12
12043 Canale CN
Riferimenti
contatti@vinoemercati.it
p. iva IT02918320041
Il vino, da millenni considerato simbolo di convivialità e cultura, si trova ad affrontare un potenziale vulnus: l’eccessivo contenuto di alcol, aggravato dai cambiamenti climatici. Questa problematica richiede un approccio complessivo che coinvolga produttori, enologi, esperti ambientali e consumatori per…
Il processo di tiraggio rappresenta una fase cruciale nella produzione dei vini spumanti metodo classico, implicando l’imbottigliamento del vino base congiuntamente a specifiche aggiunte quali lieviti, nutrienti e coadiuvanti per il remuage, seguito da una tappatura mediante bidule e tappo…
Nel mondo del vino, la tradizione si intreccia con l’innovazione, dando vita a nuove frontiere di gusto e qualità. Tra queste, l’affinamento in anfora di terracotta sta conquistando un posto d’onore, riscoprendo un metodo antico che regala ai vini un’anima…
Nei rossi, i gas disciolti, in particolare l'anidride carbonica, influenzano l'esperienza di degustazione e la qualità complessiva del vino
L'utilizzo del tappo a vite per le bottiglie di vino è una pratica in costante crescita. In passato contestabile, oggi è una scelta valida.
Scopri il mondo segreto del Brettanomyces bruxellensis, il lievito selvatico che minaccia la qualità dei vini rossi. Tra prevenzione, innovazione e passione, vediamo come viticoltori ed enologi affrontano questa sfida per preservare l’integrità e l’eleganza dei loro vini. Un’immersione nell’arte…
L’assemblaggio dei vini L’arte dell’assemblaggio, o il blend, nella produzione vinicola, è molto più di una semplice pratica: è una vera e propria sinfonia di sapori, aromi e texture, un viaggio affascinante nella complessità e nella ricchezza del mondo del…