Etichettatura vino: nuove regole per etichetta ambientale, nutrizionale e ingredienti

Ad un passo dai nuovi obblighi di etichettatura dei vini: una guida ad integrazione e conformità

La nuova etichettatura dei vini

Nell’era digitale, anche il settore vitivinicolo si adegua a nuovi standard di trasparenza e accessibilità, introducendo obblighi significativi in materia di etichettatura nutrizionale e degli ingredienti per i vini destinati al mercato dell’Unione Europea. A partire dall’8 dicembre 2023, le etichette dei vini non solo dovranno informare i consumatori sul contenuto nutrizionale e sugli ingredienti in maniera dettagliata, ma lo faranno anche attraverso l’innovazione delle etichette elettroniche, accessibili tramite QR Code. Questa guida si propone di offrire a produttori di vino, webmaster e responsabili di e-commerce nel settore vitivinicolo, tutte le informazioni necessarie per navigare con sicurezza tra le nuove disposizioni normative, assicurando una piena conformità e sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla digitalizzazione.

Obblighi principali

Dal 8 dicembre 2023, tutti i vini prodotti per la vendita nell’Unione Europea devono includere etichette che mostrano i valori nutrizionali e gli ingredienti, simili ad altri alimenti. Queste informazioni possono essere fornite sia sull’etichetta fisica del prodotto sia attraverso etichette elettroniche, comunemente accessibili tramite codici QR collegati a un sito web mobile. Ecco i dettagli principali:

  1. Informazioni Obbligatorie sull’Etichetta Fisica: Le etichette devono includere i seguenti dati:
    • Allergeni (in tutte le lingue dell’UE),
    • Contenuto energetico (espresso in kJ e kcal),
    • Quantità di riempimento,
    • Contenuto alcolico,
    • Annata, imbottigliatore, cantina,
    • Nome del prodotto,
    • Codice QR di dimensioni minime di 1 cm x 1 cm che rimanda all’etichetta elettronica.
  2. Etichetta Elettronica (E-Label): L’e-label deve contenere:
    • Identificazione chiara del vino (nome e immagine facoltativa),
    • Informazioni nutrizionali per 100 ml (inclusi carboidrati e zuccheri),
    • Elenco completo degli ingredienti con gli ingredienti da dichiarare secondo la UE,
    • Informazioni sugli allergeni,
    • Dati sul riciclaggio (obbligatori in Italia).

Modalità di attuazione

  • Lingua: Le informazioni devono essere fornite nella lingua del paese di commercializzazione, in modo chiaro e comprensibile.
  • Nessun Contenuto di Marketing: L’e-label non deve contenere contenuti promozionali o link diretti al negozio online del produttore.
  • Privacy: È proibito il tracciamento completo degli utenti (es. attraverso i cookie).
  • Validità: L’e-label deve rimanere accessibile online per tutto il periodo di commercializzazione del prodotto.
  • Codici QR Dinamici: Permettono aggiornamenti delle informazioni senza cambiare il codice sulla bottiglia.

Implementazione tecnica sul sito web

  • QR Code: Integra un generatore di codici QR dinamici che possa essere facilmente aggiornato con le nuove informazioni nutrizionali o sugli ingredienti.
  • Pagine Web Ottimizzate: Assicurati che le pagine web accessibili tramite i codici QR siano ottimizzate per la visualizzazione mobile, rispettino le direttive sulla privacy e non contengano pubblicità.
  • Accessibilità: Verifica che l’informazione sia facilmente accessibile e comprensibile, seguendo le normative UE sulla trasparenza e l’accessibilità dell’informazione al consumatore.

Alcune considerazioni

Questo approccio richiede un’attenta pianificazione e implementazione per garantire la conformità con la legislazione UE. Per i webmaster e i responsabili di e-commerce nel settore vitivinicolo, è essenziale collaborare strettamente con i produttori per garantire che tutte le informazioni necessarie siano correttamente inserite e aggiornate sulle etichette elettroniche e che i codici QR siano chiaramente stampati sulle etichette fisiche dei prodotti.

L’adozione di etichette elettroniche rappresenta un’opportunità per migliorare la trasparenza e fornire ai consumatori informazioni dettagliate sui prodotti in modo moderno e accessibile. Noi ci rendiamo disponibili per aiutarvi in questa integrazione. Contattateci per informazioni.

 

Nome
Newsletter

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.